In alcuni luoghi il velo cade. Il velo della civiltà e della distrazione, del passato e del futuro. L'uomo viene guidato in tutta chiarezza a mettersi in sintonia con l'ambiente circostante, a percepirlo. Essere nel presente. Rigenerarsi. In mezzo alla Cresta di Senales nelle Alpi della Ötztal.
Proprio per gli sci-alpinisti le piste e i sentieri sulla neve fino al rifugio in mezzo al ghiacciaio del Giogo Alto sono d'obbligo. Che si tratti di una semplice sosta o di un rifugio per la notte, il Bella Vista è meta di innumerevoli escursioni e discese.
Sì, la neve alle nostre quote rimane a lungo. Il comprensorio sciistico della Val Senales e la stazione a monte della funivia dei ghiacciai portano al rifugio. Una volta arrivati in cima si può esplorare il paesaggio arcaico con gli sci ai piedi o - più tranquillamente - con le racchette da neve e una buona attrezzatura, da novembre fino a primavera inoltrata.
Escursionisti, alpinisti, mountainbiker! Dove l'Alto Adige incontra il Tirolo del Nord si riposano, le cime di tremila metri, e sono abbastanza vicine da lasciarsi arrampicare e toccare. Il Bella Vista è integrato in una vasta rete di sentieri escursionistici perfettamente preparati. Qui il sentiero escursionistico europeo E5 conduce da Obersdorf, passando per Vent, alla Val Senales e di lì a Merano.
Al Hauslabjoch nelle Alpi della Ötztal é venuto alla luce Ötzi, la più nota e importante mummia dei ghiacci. Sia d’estate che d’inverno il museo archeologico all’aperto archeoParc a Madonna di Senales propone escursioni guidate al luogo del ritrovamento.